ADVST
Attualità

Roberto Occhiuto nuovo commissario della sanità, Dalila Nesci: «Rilancerà il settore»

Dall’Ufficio Stampa Dalila Nesci – Sottosegretaria per il Sud e la coesione territoriale

«Come Governo abbiamo voluto nominare Commissario alla Sanità della Calabria il presidente della Regione con l’obiettivo di rafforzare e rilanciare il sistema sanitario. Siamo pronti a una leale collaborazione con il Presidente Roberto Occhiuto perché il tema della sanità necessità di un impegno trasversale. Con i decreti Calabria abbiamo assegnato al territorio fondi e dotazione organica, ora serve la capacità manageriale di mettere a frutto queste risorse». Lo dichiara la Sottosegretaria per il Sud e la Coesione territoriale Dalila Nesci.
«Sarà necessario affrontare le criticità strutturali della sanità – aggiunge – per garantire livelli di assistenza adeguati a tutti i cittadini. L’obiettivo è rafforzare la responsabilità politica della Regione sulla sanità per ripristinare un processo virtuoso di efficienza, trasparenza e qualità dei servizi. In tal senso sarà necessario rafforzare il Dipartimento regionale per la salute con profili di competenza ed esperienza che potranno supportare il lavoro di risanamento. Ringraziamo il Commissario Guido Longo per il senso di responsabilità dimostrato e auguriamo buon lavoro a Occhiuto, che – conclude Nesci – nel suo ruolo sarà accompagnato dalle istituzioni che a ogni livello, da anni, cooperano con la prospettiva di far uscire la Calabria dal commissariamento».

Foto: wesud.it

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button