
Di Maria Sergio
È il momento giusto per gustare un piatto vanto della nostra cultura…
Ingredienti
- 8 carciofi grandi;
- 600 gr. di mollica di pane raffermo;
- 200 gr. di Parmigiano Reggiano o pecorino;
- 2 spicchi d’aglio;
- Pepe nero macinato;
- Prezzemolo tritato;
- Olio Extra Vergine d’Oliva;
- Sale
Preparazione
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne, eliminate l’eccedenza del gambo lasciando circa 1 cm come base. Eliminate le spine alle foglie e allargate delicatamente il centro. Eliminate anche qui le eventuali spine nelle tenere foglie centrali con un colpo di forbice.
Lavate accuratamente i carciofi e fateli sgocciolare.
In una ciotola inserite la mollica, il formaggio, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo e il pepe nero, mescolate per amalgamare i sapori.
Riprendete i carciofi e, nella cavità centrale, inserite un po’ di sale e un po’ di olio. Continuate con l’inserimento della mollica aprendo bene le foglie.
In una pentola capiente inserite un po’ d’acqua, un po’ di sale e qualche goccio di olio.
Adagiate ora nella pentola i carciofi avendo cura di farli rimanere in piedi e ben accostati tra di loro. Per aiutarvi, in caso, inserite un bicchiere di vetro come spessore.
Aggiungete ancora acqua nella pentola fino a 2 cm circa sotto il bordo dei carciofi.
Sopra ogni carciofo mettete un filo d’olio e accendete il fuoco portando la pentola a bollore.
Quando inizia a bollire l’acqua abbassate la fiamma, mettete il coperchio e fate cuocere fino a ridurre di ²/₃ il liquido di cottura. Fate attenzione a fine cottura di non far rapprendere il fondo, poiché potreste usarlo per condire eventuali spaghetti.
Buon Appetito!