Cambio della guardia ai vertici dell’ADOC regionale

Nicola Coppoletta, già Segretario Generale della sezione Comunicazioni dell’Unione Italiana del Lavoro fino al 2013, prende il posto di Marilina Pizzonia alla guida dell’Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori.
A deciderlo all’unanimità è stata l’Assemblea Regionale dell’ADOC, Presieduta da Annarita Mancuso, segretario regionale dell’UIL, che si è svolta presso la sala della sezione regionale dell’UIL a Lamezia Terme.
Nella sua relazione introduttiva la presidente uscente Marilina Pizzonia ha voluto ripercorrere le tante iniziative che l’ADOC regionale ha realizzato negli ultimi quattro anni, e che ha visto impegnate sia la struttura regionale sia quelle provinciali al fine di sensibilizzare, orientare e tutelare cittadini e consumatori, specialmente nella fase più cruenta dovuta alla pandemia da Covid-19.
Ne è seguito un ampio e articolato dibattito che, nei vari interventi, ha voluto stigmatizzare il valore, l’importanza e la presenza sui territori degli sportelli dell’ADOC, che devono sempre di più diventare punti di riferimento di cittadini e consumatori bersagliati e disorientati da vecchi e nuovi problemi, ormai quasi quotidiani, che pregiudicano la stessa qualità della vita di intere famiglie.
I lavori si sono conclusi con l’intervento del nuovo presidente Nicola Coppoletta che, nel ringraziare il presidente uscente e le varie strutture provinciali per l’ottimo lavoro svolto, ha voluto rimarcare come le nuove emergenze dovute alle crisi energetiche, che hanno innescato processi inflattivi non più sostenibili da cittadini e consumatori, vanno affrontate con rinnovato vigore, impegnando sinergicamente tutta la struttura sindacale confederale e di categoria, nonché quella dei servizi (Centri di Assistenza Fiscale; Istituto di Tutela e Assistenza dei Lavoratori, Associazione per i Diritti degli Anziani e così via).
Ciò diventa ancora più difficile in un contesto politico, economico e sociale minato dal conflitto in atto in Ucraina, e da una crisi pandemica che purtroppo ancora oggi non può considerarsi completamente debellata.
Solo così, riportando queste istanze nelle sedi istituzionali competenti, si potranno assicurare tutele, aiuti e protezioni per cittadini e consumatori, specialmente quelli che vivono in particolari condizioni di bisogno e che si rivolgeranno a noi.
In tutto questo l’ADOC Calabria sicuramente assicurerà e reciterà un ruolo importante con rinnovato impegno.
La nuova struttura dell’ADOC Regionale, che è stata eletta all’unanimità, sarà quindi guidata dal Presidente Nicola Coppoletta e dal Vicepresidente Alberto Frontera; inoltre le strutture provinciali dell’ADOC saranno così rappresentate:
- Vibo Valentia: Domenico Stinà;
- Cosenza: Oreste Fabbricatore;
- Reggio Calabria: Francesco Puleo;
- Crotone: Giovanna Macrì.