ADVST
AttualitàEnti locali

295.550 € per le prossime edizioni di “Borgo Incantato”, Festival Jazz e KTF


GRF

La vicepresidente Giusi Princi l’aveva annunciato durante la sua visita all’ultima edizione del Borgo Incantato di Gerace e la Giunta Regionale ha mantenuto la promessa. La prossima edizione della rassegna internazionale degli artisti di strada godrà infatti di un finanziamento di 96.100 € distribuiti nell’ambito del bando sugli eventi di promozione culturale del 2023. Ma Gerace non è l’unico comune ad aver ricevuto questo regalo di Natale anticipato, dato che anche le prossime edizioni del Kaulonia Tarantella Festival e del Festival Jazz Rumori Mediterranei sono risultate idonee a ricevere rispettivamente 100.000 e 99.450 € sulla base della graduatoria stilata dall’ente regionale, che ha attinto a una dotazione finanziaria complessiva di 1.400.000 € distribuiti a 14 enti che organizzano altrettanti eventi finalizzati alla valorizzazione delle risorse del territorio ponendo in risalto il legame tra cultura, storia, arte, costume, tradizione, natura e sostenibilità ambientale in tutta la Calabria. Ovvia la soddisfazione delle amministrazioni di Caulonia, Gerace e Roccella, che potranno organizzare i loro festival identitari a cuore più leggero. A intervenire a nome di Caulonia è stato direttamente il Consigliere Regionale Salvatore Cirillo che, sui propri canali social, ha dichiarato che “aver contribuito al raggiungimento di questo obiettivo mi rende particolarmente felice. Non vedo l’ora di rivedere Piazza Mese nuovamente strapiena di persone, pronte a ballare senza sosta.”

Fonte: ilreggino.it


Gedac

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also
Close
Back to top button