Africo aderisce al protocollo d’intesa contro l’illegalità predisposto dalla Prefettura

«Per prevenire ogni possibile forma di illegalità e per contrastare le infiltrazioni mafiose nell’ambito dei progetti finanziati col Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, come giunta comunale abbiamo aderito a un protocollo d’intesa predisposto dalla prefettura di Reggio Calabria. Abbiamo ottenuto importanti finanziamenti per la nostra cittadina – afferma il sindaco Domenico Modaffari, – e vogliamo assicurare un corretto impiego delle risorse stanziate per il nostro comune». Il protocollo d’intesa cui si fa rifermento prevede forme di collaborazione e di scambio dati tra i comuni sottoscrittori, tra la prefettura e le forze di polizia mediante ogni utile elemento e costante monitoraggio delle procedure che possano rafforzare l’azione di prevenzione ai sensi della normativa antimafia. Ma prevede anche la collaborazione con l’ispettorato del lavoro e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria ai fini della sicurezza e della regolarità contributiva. «È nostro compito, adesso, come amministrazione comunale, accelerare tutte le procedure in sintonia col protocollo approvato per affidare i lavori della scuola d’infanzia finanziata per un importo di 840.000 €, dei lavori di mitigazione idraulica de torrente Frasso, finanziato per 1.000.000 di €, e degli altri finanziamenti ottenuti riferiti al Centro socio/educativo e di accoglienza di via Provinciale per 700.000 € e dell’ex scuola Media statale per 400.000 €. Infine siamo impegnati – conclude il sindaco, – su una proposta progettuale per la realizzazione di un auditorium con annessi centri di volontariato e di protezione civile per un importo di circa 800.000 €». Intanto, sotto la presidenza di Francesco Favasuli, è tornato a riunirsi il Consiglio Comunale che ha nominato il dottore Carrà nuovo revisore dei conti.