ADVST
Costume e SocietàEventi

Mercoledì a Gerace la presentazione del film “Il mio posto è qui”

Dall’Ufficio Stampa Echo

Sarà presentato, nel corso di una conferenza stampa che si terrà mercoledì 8 marzo, alle ore 11:30, presso il comune di Gerace, il film Il Mio Posto è qui prodotto da Orisa Produzioni e finanziato dalla Calabria Film Commission, le cui riprese sono in corso in questi giorni proprio nel borgo medievale.
Alla conferenza stampa parteciperanno i registi Cristiano Bortone regista, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano che ha vinto il premio David Giovani ai David di Donatello 2007 con il film Rosso come il cielo e Daniela Porto, i protagonisti Ludovica Martino vincitrice nel 2021 del Nastro d’argento e un Ciak d’oro nella categoria Protagonista dell’anno in una serie TVper il suo ruolo di Eva in Skam e Marco Leonardi, attore celebre per aver partecipato in centinaia di produzioni nazionali e internazionali, il sindaco di Gerace Giuseppe Pezzimenti e il Commissario Straordinario della Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande.
Alla conferenza stampa seguirà una visita delle location del film (con la ricostruzione delle ambientazioni degli anni ’40) e pranzo a base di prodotti locali.
Il film, ambientato all’indomani della fine della Seconda Guerra mondiale in un piccolo paese calabrese, narra l’incontro tra Marta (Ludovica Martino), ragazza madre promessa in sposa a un uomo che non ama, e Lorenzo (Marco Leonardi), l’omosessuale locale conosciuto come l’organizzatore dei matrimoni, fa nascere una profonda amicizia che la porta a sfidare i pregiudizi della comunità che li circonda e a lottare per trovare il proprio posto nel mondo come donna.

Foto: calabriafilmcommission.it


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button