ADVST
Costume e SocietàEventi

La Casa primo luogo di cura e di benessere

Riceviamo e pubblichiamo

Edil Merici

L’interazione funzionale ed efficace tra Enti Istituzionali e Terzo Settore ha portato al 1º Forum del Welfare Generativo di Prossimità della Calabria, intitolato La Casa Primo Luogo di Cura e di Benessere,un percorso che prenderà il via mercoledì 24 gennaio, dalle ore 09:00 alle ore 12:30, presso la Sala Federica Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria.
A partire dagli esiti della sperimentazione ancora in atto di un modello innovativo di cure domiciliari e di politica sociale di prossimità, denominato Benessere di Comunità, si passerà all’approfondimento dello stato dell’arte in Calabria delle cure domiciliari e delle politiche sociali di prossimità̀ in rapporto alla normativa vigente. L’obiettivo è quello di individuare una strada che porti a quegli interventi in grado di garantire l’esigibilità del diritto alla salute dei calabresi.
Ed è attorno a questo fondamentale aspetto che si svilupperà il dibattito. Il cuore dell’incontro, infatti, sarà caratterizzato da un confronto serrato, moderato dal giornalista Giuliano Quattrone, tra i referenti istituzionali ed esperti del settore che comporranno un interessantissimo gruppo di interlocutori, tra cui Sindaci, Dirigenti e personalità espressione del Terzo Settore calabrese.
Una modalità plurale, integrata e dialettica per giungere a immaginare e costruire insieme la tappa successiva verso un autentico Welfare Generativo di Prossimità in Calabria e, soprattutto, per assumere insieme impegni seri e misurabili nel breve e medio periodo.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button