ADVST
AttualitàEnti locali

Bonifica dell’Area di Via Dromo Sud a Siderno: Antonio Cosimo Pio Trimboli Chiede Chiarezza

Edil Merici

Il Consigliere di opposizione Antonio Cosimo Pio Trimboli ha presentato un’Interrogazione al Presidente del Consiglio comunale di Siderno, Alessandro Archinà, riguardante lo stato di avanzamento dei lavori di bonifica dell’area sita in Via Dromo Sud, Via dello Sport e Via Magna Grecia attraverso il Torrente Garino.
Nel documento, il Consigliere espone una serie di fatti e dati relativi alla richiesta di finanziamento, alla sottoscrizione di convenzioni, e all’avvio dei lavori. Tuttavia emerge che, nonostante gli sforzi e gli impegni assunti, l’area in questione risulta ancora essere un cantiere aperto.
Le domande poste dall’Interrogazione mirano a ottenere chiarimenti riguardo alle motivazioni del ritardo nell’ultimazione dell’intervento, alla possibile comminazione di sanzioni previste contrattualmente, alle tempistiche per il completamento dei lavori, nonché alle azioni politiche messe in atto dall’esecutivo locale per consegnare l’area alla comunità in condizioni di sicurezza e agibilità.
In particolare, si evidenzia la preoccupazione per la sicurezza e il benessere dei cittadini, considerando che un’area non ancora bonificata e riqualificata potrebbe costituire un potenziale pericolo per gli utenti della strada.
Il consigliere auspica, quindi, che l’Interrogazione solleciti una risposta tempestiva ed esaustiva da parte dell’esecutivo comunale, al fine di garantire trasparenza, responsabilità e un rapido completamento dell’intervento per il beneficio dell’intera comunità di Siderno.

Oὐδείς

Oὐδείς (pronuncia üdéis) è il sostantivo con il quale Ulisse si presenta a Polifemo nell’Odissea di Omero, e significa “nessuno”. Grazie a questo semplice stratagemma, quando il re di Itaca acceca Polifemo per fuggire dalla sua grotta, il ciclope chiama in soccorso i suoi fratelli urlando che «Nessuno lo ha accecato!», non rendendosi tuttavia conto di aver appena agevolato la fuga dei suoi aggressori. Tornata alla ribalta grazie a uno splendido graphic novel di Carmine di Giandomenico, la denominazione Oὐδείς è stata “rubata” dal più misterioso dei nostri collaboratori, che si impegnerà a esporre a voi lettori punti di vista inediti o approfondimenti che nessuno, per l’appunto, ha fino a oggi avuto il coraggio di affrontare.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button