
L’Associazione Benessere per la Jonica lavora da tempo su vari fronti con l’impegno di promuovere il miglioramento e lo sviluppo del territorio calabrese a partire dalla nostra fascia che, denominata anticamente Itala, ha dato il nome alla Nazione.
L’attività è stata da sempre tesa alla proposizione di iniziative informative, divulgative e principalmente culturali, appartenenti, in modo autoctono, alla storia della civiltà, delle credenze, dei modi di vita, degli usi e costumi folkloristici e tradizionali con le correlate attività ludiche presenti nel nostro travagliato territorio.
Mi riempie di orgoglio il lavoro che siamo riusciti e riusciamo a fare ogni giorno grazie esclusivamente alla spontanea e libera collaborazione di un un largo pubblico di amici, espressione della variegata società in cui viviamo.
Siamo partiti con la chat, che rimarrà sempre la nostra officina delle idee, confrontando gusti letterari e musicali o scambiandoci punti di vista e le tante comunicazioni che ci hanno aiutato a sopportare la labilità psichica durante la segregazione imposta dal Covid-19.
Abbiamo integrato poi con i post, con i giornali e, quest’anno, ci arricchiamo con la nascita del nostro periodico, al momento on line, dal nome Métis. La pubblicazione, vedrete, sarà di grande interesse, ricca di molteplici argomenti, con vari punti di vista e realizzerà, ne sono certo, un elaborato ricco, coerente, piacevole e interessante.
Ringrazio i curatori e i collaboratori di Métis e tutti coloro che vorranno avvicinarsi e dare il loro contributo alla nostra rivista.
Il Presidente dell’Associazione Benessere per la Jonica
Franco Napoli
Foto: sociosfera.it