Lorenzo Surace: «Il bando borghi permetterà a Roccella di chiudere un percorso avviato 20 anni fa»

Il progetto con il quale Roccella Jonica ha conquistato il 2º posto nella graduatoria del Bando per la valorizzazione dei borghi prevede cinque interventi che trasformeranno il paese nel centro di riferimento del cosiddetto Wedding Tourism.
«Ma il progetto non nasce in funzione dell’avviso promosso dalla Regione – spiega il Responsabile Unico del Procedimento Lorenzo Surace, – bensì è la naturale prosecuzione delle attività di intervento di recupero delle emergenze architettoniche presenti a Roccella come il Palazzo Carafa, la chiesa Matrice del borgo antico e il Convento dei Minimi Paolotti, e di quelle di nuova realizzazione come il Teatro al Castello e l’Auditorium Unità d’Italia, che hanno costruito una cornice unica per la fruizione delle infrastrutture per convegnistica ed eventi in genere. L’insieme degli interventi proposti completa, quindi, il progetto iniziato 20 anni fa, ampliando l’offerta con una specializzazione in un segmento di mercato di enormi prospettive di crescita».
Foto: dltviaggi.it