Roccella Jonica: l’adeguamento sismico della scuola media e i “leoni da tastiera”

Venerdì 19 febbraio è stato sottoscritto il contratto per l’esecuzione dei lavori di adeguamento sismico dell’edificio della scuola media di Roccella Jonica. I lavori, che inizieranno quindi nei prossimi giorni, prevedono la messa in sicurezza della struttura e, in conseguenza della rimozione dei pavimenti, il rinnovo di tutta l’impiantistica.
Nel comunicare questa buona notizia, l’Amministrazione Comunale ha approfittato per chiarire la propria posizione in merito ai lavori di edilizia scolastica, che negli scorsi mesi hanno ingenerato il j’accuse piuttosto forte di una parte della cittadinanza. Nella nota stampa in questione l’Amministrazione rispedisce al mittente questo tipo di accuse sottolineando l’importanza di non cedere al fascino di quel tipo di politica che convince i cittadini che i problemi che minano il benessere siano di facile soluzione, ma che sia chi amministra a essere sordo ai bisogni della gente.
È all’indirizzo di questi leoni da tastiera, che speculano sulle difficoltà amministrative del centro con un comportamento “disgustoso”, che l’Amministrazione ricorda “che Roccella è tra i pochissimi Comuni in Calabria che ha un Asilo Nido Comunale, che è tra i Comuni che continua a garantire gratuitamente il servizio scuolabus, che non in moltissimi Comuni si applicano fasce di costo della mensa legate al reddito con esenzione totale dei redditi più bassi. E, ancora, che Roccella è tra i Comuni che ha speso e spenderà di più per la messa in sicurezza degli edifici.”
Un chiarimento, conclude la nota stampa, resosi doveroso proprio in occasione di un tema delicato come quello della garanzia e della tutela dei diritti dei bambini, cui si è aggiunge proprio in questi giorni un tassello importante frazione all’impegno dell’Assessore Alessandra Cianflone e della Jonica Multiservizi.
Foto: telemia.it