Fondo di Integrazione Salariale: quali sono i criteri di accesso?

Con l’evolversi continuo delle norme a supporto dei lavoratori e delle aziende in difficoltà a causa della pandemia, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha ritenuto necessario, all’inizio della settimana, chiarire quali siano i criteri di accesso all’assegno ordinario del Fondo di Integrazione Salariale oltre che dei Fondi di Solidarietà Bilaterali. Ebbene, si legge nella nota INPS diffusa lo scorso 23 febbraio, hanno la possibilità di richiedere tale tipo di contributo anche i datori di lavoro che, nel semestre antecedente la sospensione delle attività, occupavano mediamente più di 5 addetti e che non abbiano precedentemente richiesto l’accesso all’assegno ordinario.
I datori di lavoro che hanno già chiesto l’accesso ai decreti Agosto, Ristori e della Legge di Bilancio 2021, riceveranno un FIS che tenga conto del requisito occupazionale posseduto al momento della definizione della prima domanda.
Fonte: ipsoa.it
Foto: italiaoggi.it