Bianco: il grande cuore della Locride regala un futuro a “Uno chef per Elena e Pietro”

Di Francesco Salerno
Alla fine l’impresa è stata compiuta, a dimostrazione che uniti si può salvaguardare e proteggere le iniziative più belle e importanti del nostro territorio.
Finalmente riparte a Bianco la scuola di cucina Uno chef per Elena e Pietro, divenuto in questi anni un punto di riferimento internazionale in campo di cucina e gastronomia. La passione dei tanti giovani e dei tanti insegnanti che, anno dopo anno, hanno mantenuto viva questa splendida iniziativa è stata infine ripagata.
Da ora in poi otto giovani del territorio saranno impegnati, dal lunedì al venerdì con le lezioni dello chef Bruno De Francesco, dei professori dell’Università di Pollenzo e di molti altri ospiti specializzati in vari settori dell’enogastronomia. Il merito di tutto questo va soprattutto agli enti pubblici e privati, ai cittadini di Bianco, della Locride e della Calabria tutta, al Rotaract di Locri guidato dal Presidente Antonio Napoli; ai professionisti e ai piccoli imprenditori della zona che hanno sostenuto e pubblicizzato l’iniziativa, così come a coloro che, pur non essendo del territorio, con il loro contributo, hanno permesso alla famosa scuola di continuare a perdurare.
A coloro che volessero offrire un piccolo aiuto ricordiamo che la raccolta fondi sarà aperta sino al 31 dicembre e che si potrà donare direttamente con accredito sul conto corrente dell’Associazione indicato sul sito web della stessa oppure versando le somme online sul sito GoFund o consegnando le somme a mano presso il punto vendita dell’Azienda Agricola Vivai Pratticò sulla Strada Statale 106, ad Africo.
Nel frattempo, un grazie immenso a tutti coloro che hanno creduto nel progetto e che continueranno a crederci. Insieme abbiamo dimostrato che questo territorio può avere un grande futuro.