ADA: “Pronti ad affiancare Angela Robusti in ogni sua futura iniziativa per Reggio Calabria”

Di Mario Neto – Presidente della sezione di Reggio Calabria dell’ODV ADA
«Bene comune vuol dire coltivare una visione lungimirante, vuol dire investire su futuro, vuol dire preoccuparsi della comunità dei cittadini». Prendiamo in prestito le parole del professore Salvatore Settis per entrare nel dibattito che si è scatenato sulla rete e sugli organi di stampa sull’iniziativa organizzata da Angela Robusti, compagna di Filippo Inzaghi, allenatore della Reggina che, affiancata da 1.500 studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci e dell’istituto Tecnico/Economico Raffaele Piria di Reggio Calabria, ha reso più godibile il nostro stupendo affaccio sul mare.
Lo facciamo per dire senza remore che l’Organizzazione di Volontariato Associazione per i Diritti degli Anziani di Reggio Calabria esprime apprezzamento per l’iniziativa della signora Robusti, influencer trentaquatrenne che, al fianco degli studenti ha dato prova di impegno civico e spirito di servizio per la città in cui adesso vive e che giudica bellissima ma anche piena di contraddizioni. Nella convinzione che simili iniziative siano esempio per stimolare un’emulazione virtuosa per i giovani della città e iniziative replicabili per valorizzarne l’impegno sociale, vogliamo mettere da parte le polemiche sorte all’indomani dell’iniziativa e sottolineare, anzi, che l’ADA reggina, appartenente alla consulta cittadina delle associazioni, si dichiara pronta a prendere parte attivamente a ogni altra iniziativa che Robusti intenda mettere in campo d’ora in avanti per il bene comune della città di Reggio Calabria.
Foto: informazione.it