ADVST
Costume e SocietàEventi

Siderno: Domenica la 25ª festa del turista


Edil Merici

Dalla Segreteria della Pro Loco di Siderno

Come da tradizione, ritorna anche quest’anno la Festa del Turista,giunta alla 25ª Edizione.
La manifestazione, che si terrà domenica 13 Agosto, a partire dalle ore 21:30, in Piazza Portosalvo, rappresenta oramai un appuntamento fisso per la città, che la locale Pro Loco organizza, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, nel momento clou dell’estate, a ridosso di ferragosto, quando si regista, non solo a Siderno, ma in tutta la Locride, la massima presenza di turisti.
Il fulcro principale della manifestazione è la consegna dei Premi Fedeltà, che vengono conferiti agli ospiti selezionati, i turisti affezionati, quelli cioè che scelgono da anni la nostra città come meta delle proprie vacanze, preferendola ad altre località turistiche.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire, entro e non oltre le ore 12 del 13 Agosto, alla sede operativa della Pro Loco di Siderno, sita in via Lungomare, in orari d’ufficio, o per e-mail all’indirizzo nfo@prolocosiderno.it.
La serata, presentata da Evelyn Candido, sarà allietata dallo spettacolo di danza Ballet Tour 2023, della Academy Hart Dance di Toronto, e avrà come ospiti il cantante Nando, che interpreterà brani di musica leggera italiana e melodica napoletana, e il poeta dialettale Martino Ricupero. A fare da contorno alla manifestazione i mercatini dell’artigianato locale.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button