A Locri la presentazione dei risultati del progetto di Save the Children


Lunedì 20 novembre, in occasione della Giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, si terrà a Locri l’evento nazionale del progetto Il Buon Inizio. Crescere in una comunità educante che si prende cura. Il progetto, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, con capofila Save the Children Italia, presenterà i risultati raggiunti sui territori coinvolti (Moncalieri, Tivoli, Locri e San Luca) a un anno dall’inizio delle attività.
Si ragionerà, insieme agli interlocutori presenti, su strategie comuni per garantire il benessere di bambini e bambine nei diversi ambiti di intervento del progetto (educativo, sociale e sanitario) al fine di raccogliere l’impegno concreto delle istituzioni nella promozione e nel rafforzamento delle opportunità educative per la fascia 0-6 quale efficace strumento di contrasto alla povertà educativa minorile e alle disuguaglianze.
Il programma
- 09:00 – Registrazione dei partecipanti
- 10:00 – Introduzione ai lavori e saluti istituzionali
* Carmela Rita Serafino, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo De Amicis – Maresca;
* Raffaela Milano, Responsabile Programmi Italia-Europa di Save the Children Italia;
* Marisa Belluscio, Attività istituzionali Impresa Sociale Con i Bambini;
* Giuseppe Falcomatà, Sindaco Città Metropolitana di Reggio Calabria;
* Fortunato Surace, Dirigente Scolastico I.C. San Luca-Bovalino. - 10:40 – Proiezione video. Il Buon Inizio dei bambini coinvolti nelle azioni di progetto nelle città di Moncalieri, Tivoli, Locri e San Luca a un anno dall’avvio dei poli millegiorni.
* Debora Sanguinato, Coordinatrice Nazionale del progetto Save the Children - 11:00 – Intervento dei coordinatori territoriali dei poli di progetto
* Francesco Mollace, Associazione Civitas Solis, Poli Locri e San Luca;
* Vanessa Vinciotti e Francesco Sagone, Cooperativa Santi Pietro e Paolo, Polo Tivoli;
* Monica Millocchi e Marco Battaglia, Associazione Ker E.C. e Vides Main, Polo Moncalieri. - 11:40 – Modellizzare una metodologia di intervento del sistema 0-6 ad alto impatto di integrazione territoriale attraverso la formazione permanente del personale dei servizi socio-sanitari ed educativi
* Renato Briante, Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali;
* Francesca Romana Marta, Esperta del quadro della cura ntritiva di Save the Children;
* Domenico Capomolla, Federazione Italiana dei Medici Pediatri;
* Guido Musillo, Esperto nelle Tutela dei Bambini di Save the Children;
* Lucia Balduzzi, Università di Bologna
Modera Raffaella Rinaldis, giornalista e direttrice di FimminaTV.
- 13:00 – Pausa Pranzo
Tavola rotonda, modera Ugo Floro, giornalista
- 14:15 – Gli impegni politici e strutturali della Regione Calabria a tutela dei bambini e delle bambine in fascia 0-6 anni: il Disegno di Legge ZeroSei; l’utilizzo di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la riqualificazione di strutture scolastiche; la presa in carico precoce dei bambini e delle bambine; il Protocollo d’Intesa Save the Children-Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio.
* Giuseppina Princi, Vice Presidente Regione Calabria;
* Lucia Di Furia, Direttrice Generale dell’ASP di Reggio;
* Antonio Alvaro, Direttore del Coordinamento dei Consultori Famigliari
* Giuseppe Fontana, Sindaco Comune di Locri e Domenica Bumbaca, Assessore alle politiche sociali del Comune di Locri
* Bruno Bartolo, Sindaco di San Luca;
* Raffaela Milano;
* Carla Sorgiovanni, Rappresentante Regionale di Save the Children Italia - 15:30 – Dibattito in sala;
- 16:00 – Visita Guidata al Polo de Il Buon Inizio di Locri
- 16:30 – Tavolo territoriale Il Buon Inizio. Come organizzare i lavori per recepire al meglio gli impegni politici assunti dalle istituzioni regionali.
