dolore
-
Costume e Società
L’“Edipo a Colono” e il dolore che rende coscienti del proprio destino
Di Luisa Ranieri Nella cornice azzurra delle possenti mura del Palatium Romano di Portigliola, situato nell’area archeologica dell’antica Locri Epizefiri,…
Read More » -
Costume e Società
Tramonto
Di Massimo Pedullà Astro di luce d’oro e d’argentoche all’ombra dello Scapparonea indietreggiar ti cali,alle spalle quell’altra a più fascinel…
Read More » -
Costume e Società
Magiche sfere
Di Massimo Pedullà Magiche voi che alle mercé del nullaun trilatero di divinità formate,a fili di gravità nascostie a forze…
Read More » -
Costume e Società
A Mia Madre
Di Massimo Pedullà Quell’unico e solo rumore in quel silenzio,il ticchettio della svegliauguale a quello di primae uguale a quello…
Read More » -
Costume e Società
La quercia del vento
Di Massimo Pedullà Quercia che sei e fostie di grandezza espandi,su quell’altura, dove l’invernobatte i tuoi rami svestiti,e l’estate adombrala…
Read More » -
Costume e Società
Meditando
Di Massimo Pedullà Guardavo fuori evoil roseo del mandorloin fiorea drappi scendenti.Sentivo sulla pellequel sole immaturococenteche ancor celatempeste nascoste.Guardavo quel…
Read More » -
Costume e Società
Luca cammina d’estate
Di Massimo Pedullà Luca cammina d’estatecome se fosse d’inverno,maglione e cappello.Cammina e cammina, sotto il luglio cocente,ingrata la sorte di…
Read More » -
Costume e Società
Julien a ferragosto
Di Massimo Pedullà Adagiar non ti potesti, Madre,su quella barca devota.In sera forti le correntidi mareggiate in subbuglio,tra quell’intreccio di…
Read More » -
Costume e Società
Umida luna
Di Massimo Pedullà Umida falce di luna nascenteche ancora non apparie dietro alle montagnearripata speranzosa stai.Montagne dall’Aposcipo divise,nere come cataste…
Read More » -
Costume e Società
Donna
Di Massimo Pedullà Donna di garbo e di grazia,che l’àncoradi tutto il mio esser sei.Donna di sapereche in me trapassi,e…
Read More »