Vaccini a domicilio a Locri: l’Amministrazione celebra l’impegno della CRI

È iniziata questa mattina la somministrazione dei vaccini a domicilio nella città di Locri. Il servizio, reso possibile grazie all’impegno della Croce Rossa Italiana, è riservato alle persone che non hanno la possibilità di recarsi presso i punti ufficiali istituiti dall’Azienda Sanitaria Provinciale e che versano pertanto in precarie condizioni di salute o di comprovata disabilità. In occasione dell’avvio del servizio, il sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, ha voluto incontrare la squadra della CRI delegata alla somministrazione dei vaccini, guidata dalla dottoressa Vera Morelli, e consegnare, a nome dell’Amministrazione, una targa di ringraziamento per il prezioso servizio che stanno offrendo alla comunità che, nei giorni scorsi, ha già permesso la vaccinazione dei soggetti fragili di Caraffa del Bianco, Samo e Sant’Agata del Bianco.
Ricevendo la targa, Morelli ha ringraziato la presidente del comitato Riviera dei Gelsomini della CRI per aver reso possibile la realizzazione di questa iniziativa e l’Amministrazione Comunale per l’organizzazione di un programma di vaccinazione prezioso, che dimostra l’importanza che la Giunta attribuisce alla tutela della salute della propria comunità. Non a caso, nelle scorse ore l’iniziativa ha ricevuto il plauso anche del Commissario dell’ASP reggina Gianluigi Scaffidi, che ha dichiarato di voler esportare il modello in tutti i comuni dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria. Resta il fatto, è stato sottolineato durante la consegna della targa di ringraziamento, che il processo di vaccinazione da parte della CRI sarà purtroppo viziato dalla scarsità di dosi di vaccino a disposizione, che richiedono altresì la necessità di calcolare con precisione il numero di soggetti da vaccinare onde evitare che qualcuno non riceva il richiamo.
«Restiamo comunque fiduciosi che il Commissario per l’Emergenza Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo mantenga la promessa che arriveranno a stretto giro nuove dosi di vaccino» ha dichiarato il sindaco Calabrese, che ha poi annunciato che, a partire proprio da questa mattina, sulla piattaforma di prenotazione dei vaccini viene finalmente data la possibilità scegliere il punto vaccinale di Locri e di richiedere il servizio di vaccinazione a domicilio.
Dopo le vaccinazioni a Locri, in corso in queste ore, la squadre della CRI, scortata dalla Polizia Municipale, si recherà in giornata anche a Marina di Gioiosa Ionica e procederà nei prossimi giorni con Gerace.