Centro Studi Zaleuco Locri
-
Costume e Società
L’imprescindibilità della dialettica per la costruzione della verità
Di Arianna Fermani – Docente dell’Università degli Studi di Macerata La centralità della dialettica nel pensiero aristotelico è stata ampiamente…
Read More » -
Costume e Società
Le “stranezze” della logica aristotelica
Di Arianna Fermani – Docente dell’Università degli Studi di Macerata Quando si parla di logica aristotelica e si dice, per…
Read More » -
Costume e Società
L’osservanza delle regole nel conflitto tra etica e diritto
Di Francesco Febbraio La ricorrenza delle celebrazioni degli Incontri del villaggio campanelliano 2022 ha fornito l’occasione per un originale confronto…
Read More » -
Costume e Società
Il principio di offensività
Di Emanuele Procopio Il nostro sistema penale è caratterizzato del cosiddetto principio di offensività del reato che subordina la sanzione…
Read More » -
Costume e Società
La produzione giurisprudenziale in materia di norme sul procedimento amministrativo
Di Luigi Rubino La copiosa, ancorché qualificata, produzione giurisprudenziale sulla materia testimonia l’esistenza di un contenzioso rilevante che vede coinvolti…
Read More » -
Costume e Società
Le conseguenze per il destinatario del provvedimento amministrativo
Di Luigi Rubino Il destinatario del provvedimento amministrativo (non adottato), intanto leso nel suo diritto a vedersi erogata una prestazione…
Read More » -
Costume e Società
Le norme sul procedimento amministrativo, quelle (s)conosciute!
Di Luigi Rubino L’entrata in vigore della Legge nº 241 del 7 agosto 1990, recante Norme in materia di procedimento…
Read More » -
Costume e Società
La tortura: un delitto a geometria variabile
Di Vincenzo Belcastro Sempre sulla base di una strutturazione del dettato normativo in forma alternativa, il soggetto passivo può versare…
Read More » -
Costume e Società
Il reato di tortura nell’ordinamento italiano
Di Vincenzo Belcastro Con la Legge nº 110 del 14 luglio 2017 è stato introdotto, all’interno del nostro Codice Penale,…
Read More » -
Costume e Società
Tra diritto di critica e reato di diffamazione
Di Francesco Commisso Nel nostro sistema giuridico la difesa penale è obbligatoria. Anche nei casi di evidenza della colpevolezza dell’indagato…
Read More »