
Per la Pasta choux
- 250 gr. di farina 00;
- 250 gr. di acqua;
- 150 gr. di burro;
- 6 uova medie;
- 5 gr. di sale.
Per la crema pasticcera
- 460 gr. di latte intero;
- 5 tuorli medi;
- 150 gr. di zucchero;
- 30 gr. di farina 00;
- 20 gr. di amido di mais;
- La scorza di un limone o un baccello di vaniglia.
Per Decorare
- Zucchero a velo;
- Amarene sciroppate.
Procedimento
Mettere sul fuoco un pentolino con 250 gr. di acqua, unendovi il burro ammorbidito e a pezzetti e il sale. Lasciate che il burro si sciolga completamente e il liquido raggiunga l’ebollizione, poi togliete il pentolino dal fornello e versate, in un colpo solo, tutta la farina, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno. Quando si sarà ottenuto un impasto liscio e omogeneo mettere di nuovo il pentolino sul fuoco e continuare a mescolare fino a quando la pasta farà sul fondo un leggero rumore, come se friggesse. Versatela allora su un piano e stendetela con il cucchiaio di legno e lasciate intiepidire. Una volta intiepidita raccoglierla con una spatolina e riponetela nel pentolino. A questo punto aggiungete, una per volta, le uova, avendo cura di amalgamare bene all’impasto prima di aggiungere il successivo. Lavorare fino a ottenere un impasto finale sodo e liscio. Trasferite in una sac à poche con bocchetta a fiore (almeno 8 mm). Direttamente su una teglia rivestita di carta forno, formante le zeppole facendo due giri a forma di ciambella uno sull’altro. Cuocete in forno ben caldo a 200° per i primi 10 minuti, quindi abbassate a 180° per altri 25. Togliete dal forno e fate raffreddare, nel frattempo preparate la crema pasticciera. Quindi farcite con la crema fredda e decorare ogni zeppola con zucchero a velo e amarena.