confisca dei beni
-
Costume e Società
I dubbi sulla costituzionalità della confisca allargata
Di Enzo Nobile e Francesco Donato Iacopino Le modifiche legislative che abbiamo citato in precedenza non fugarono i seri dubbi…
Read More » -
Costume e Società
Il possesso ingiustificato di valori e la confisca allargata
Di Enzo Nobile e Francesco Donato Iacopino La confisca allargata o per sproporzione, prima che venisse prevista l’applicabilità a una…
Read More » -
Costume e Società
La titolarità fisica o giuridica di denaro, beni o altre utilità e la provenienza illecita dei beni
Di Enzo Nobile e Francesco Donato Iacopino In ordine a tale presupposto, a parte di quanto si dirà trattando della…
Read More » -
Costume e Società
La pericolosità sociale
Di Enzo Nobile e Francesco Donato Iacopino Sulla scorta di quello che è il chiaro tenore letterale dell’articolo 24 del…
Read More » -
Costume e Società
La confisca di prevenzione
Di Enzo Nobile e Francesco Donato Iacopino La confisca di prevenzione è oggi disciplinata dall’articolo 24 del Codice Antimafia (Decreto…
Read More » -
Costume e Società
Le singole ipotesi di confisca per equivalente
Di Enzo Nobile e Francesco Donato Iacopino La confisca per equivalente è prevista, oltre che dalle norme del Codice Penale,…
Read More » -
Costume e Società
Le singole ipotesi di confisca per equivalente previste dal codice penale
Di Enzo Nobile e Francesco Donato Iacopino La prima forma di confisca per equivalente, come già anticipato, è stata introdotta…
Read More » -
Costume e Società
La giurisprudenza di legittimità e la differenza tra “reato contratto e “reato in contratto”
Di Enzo Nobile e Francesco Donato Iacopino La dottrina, premurandosi di fornire una corretta definizione al termine equivalente in materia…
Read More » -
Costume e Società
-
Costume e Società
La confisca prevista dagli articoli 722, 733 e 544 del Codice Penale
Di Enzo Nobile e Francesco Donato Iacopino Il codice penale, sin dalla sua emanazione, ha contemplato oltre l’istituto della confisca…
Read More »