Jacopo Giuca
-
Attualità
La fine dell’estate e il letargo del calabrese
Con l’arrivo di settembre, per quanto le belle giornate consentano ai più temerari di continuare ad andare al mare e…
Read More » -
Attualità
Non chiamatela “letteratura di Serie B”
Questo pomeriggio, sul lungomare di Siderno, prenderà il via il Festival Mondi Possibili che, per la prima volta sul nostro…
Read More » -
Attualità
Il Paese delle Libertà
Non entrerò nei dettagli dello stupro di gruppo di Palermo. A raccontare in maniera morbosa tutti i passaggi di quanto…
Read More » -
Attualità
Vacanze (in)sostenibili
Come spesso accade nel periodo delle vacanze estive, la maggior parte delle notizie di costume sono legate a casi curiosi…
Read More » -
Attualità
Questione di intelligenza… artificiale
Il mese di agosto è generalmente così complicato da non lasciarmi quasi nemmeno il tempo di pensare. Il susseguirsi di…
Read More » -
Attualità
Strade interrotte, spettri e vacanze a dorso di mulo
Questa settimana sento la necessità di ritornare sul tema della chiusura della Strada di Grande Comunicazione Ionio-Tirreno e sullo spettro…
Read More » -
Attualità
Nego ergo sum
Per sintetizzare efficacemente il proprio pensiero, Renato Cartesio conia, nel 1637, la locuzione “Cogito ergo sum” (Penso dunque sono), con…
Read More » -
Attualità
Galleria della Limina: caos da bollino nero
Il tema della settimana è certamente stato la chiusura per 20 mesi del traforo della Limina che, a partire da…
Read More »